Domande di ammissione dal 1 febbraio al 3 marzo.
Dal 27 gennaio AIBA propone un percorso formativo completo per prepararsi all’esame IVASS
Dal 1 febbraio al 3 marzo 2022 sarà possibile fare domanda di ammissione all’esame IVASS per l’iscrizione al R.U.I. indetto dall’Authority. La presentazione delle domande potrà avvenire solo in modalità telematica, secondo la procedura indicata sul sito di IVASS.
Anche quest’anno l’offerta formativa di AIBA propone il Corso di preparazione all’esame Ivass, per l’iscrizione alla sezione A e B del R.U.I., in partenza il 27 gennaio in una versione full, in aula e in modalità webinar, e una versione light totamente a distanza. Il Corso sarà interamente tenuto da Docenti di AIBA Academy e improntato in modo specifico al mondo del brokeraggio assicurativo.
Perché prepararsi all’esame con il corso di AIBA Academy?
La prova è di particolare complessità per il contenuto e l’ampiezza dei temi materia d’esame e poter contare sull’esperienza dei Docenti AIBA Academy, formatori con consolidata esperienza nell’ambito specifico di questa tipologia di corsi, può fare la differenza.
Nella media degli ultimi anni, la percentuale di superamento della prova per i partecipanti al corso è stata superiore al doppio di quella media.
Ad esempio, nella prova dello scorso anno a fronte di un dato medio di esito positivo inferiore al 40% circa, i partecipanti al Corsi di preparazione all’esame IVASS di AIBA Academy e presenti alla prova hanno avuto una percentuale di oltre il 75% di esito positivo.
Il corso: date, format e formule di partecipazione
Quando
La nuova edizione, che avrà inizio il prossimo 27 gennaio, prevede una formula completa (FULL) composta di una parte in aula e una parte in webinar e una soluzione esclusivamente a distanza (LIGHT) in modalità totalmente asincrona.
Due formule di partecipazione
La soluzione FULL è stata strutturata in sei moduli più test di simulazione e sarà composta da una prima parte in webinar a distanza al venerdì con orario 9/13 – 14/16 e da una seconda parte in aula al venerdì, con orario 9,30/13 – 14/17,30, e il sabato, con orario 9,30/13. Le giornate di aula, che si terranno a Milano presso l’hotel Echo, viale A. Doria, 4, prevederanno comunque la ripresa in streaming, per cui i partecipanti che non possano o non intendano partecipare in aula potranno usufruirne con webinar in streaming in diretta. Esclusivamente per il primo modulo ambedue le giornate sono previste in aula, poiché il primo venerdì del programma prevede la presentazione dei docenti e del corso.
La soluzione LIGHT procederà come di uso negli ultimi anni, con la messa a disposizione su piattaforma del materiale didattico, la registrazione delle attività aula/webinar e la possibilità di partecipare alle due giornate di simulazione della prova di esame.
Entrambe le soluzioni offrono un accesso completo al percorso di formazione: registrazioni delle lezioni, dispense e slide, approfondimenti su temi specifici, test sui contenuti dei moduli e confronto sui test degli esami IVASS precedenti, nonché la possibilità di porre quesiti tramite chat e di usufruire di un servizio di tutoraggio e assistenza anche per la fase di presentazione della domanda di ammissione all’esame.
I docenti AIBA Academy, coordinati dal Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Danilo Ariagno, sono stati selezionati per l’elevata competenza in materia ed esperienza nei percorsi formativi di preparazione all’esame per l’iscrizione al Registro Unico.