AIBA Giovani

Ognuno di noi può volare / conoscendo i venti

Con noi per costruire il domaniAll’inizio della nostra carriera di broker cerchiamo opportunità, confronto e crescita professionale per porre solide basi e guardare al futuro con serenità.

Aiba Giovani è la risposta.

Siamo il Gruppo dedicato ai giovani broker Aiba, l’associazione di riferimento per i professionisti del brokeraggio assicurativo in Italia. Valorizziamo la figura dei giovani broker attraverso un ricco e vario programma di strumenti per lo sviluppo della professione e diamo loro voce nel Consiglio Direttivo di Aiba, grazie alla presenza di un nostro delegato.

Il Rappresentante di AIBA Giovani attualmente in carica è Valentina Orlandini

 

Vola con Aiba Giovani!

Aderendo ad Aiba Giovani entrerai a fare parte di un gruppo che condivide i tuoi valori e i tuoi bisogni.

Se

È un’occasione unica per crescere professionalmente e affrontare le sfide del domani attraverso il confronto, la formazione e l’opportunità di sviluppare sinergie con gli operatori del mondo assicurativo.
home01
Brochure AIBA GIOVANI

Con noi / per costruire il domani

REGOLAMENTO GRUPPO OMOGENEO “AIBA GIOVANI”
1.

E’ costituito, ai sensi dell’art 29 dello Statuto il Gruppo di interesse omogeneo permanente denominato Aiba Giovani.

Hanno diritto a far parte del gruppo “Aiba Giovani” i broker interessati che non abbiano compiuto il 40esimo anno di età, siano intermediari iscritti al Registro Unico degli intermediari, ricoprano un ruolo professionale o lavorativo all’interno delle Aziende Associate e siano stati autorizzati dal relativo rappresentante legale a farne parte.

2.

Il gruppo di interesse omogeneo ha il compito di far pervenire al Consiglio Direttivo, tramite proprio Delegato, informazioni, suggerimenti ed istanze degli Associati appartenenti al Gruppo, nonché quella di eventualmente determinare, negli ambiti di volta in volta stabiliti dal Consiglio stesso, la disciplina di particolari esigenze degli Associati appartenenti al Gruppo medesimo, fermo il rispetto dello Statuto, del Codice deontologico di autoregolamentazione professionale, delle norme di comportamento e delle statuizioni tutte assunte dagli Organi associativi.

3.

Gli Associati che fanno parte del Gruppo omogeneo possono riunirsi in Assemblea con le stesse modalità previste dall’art. 19 dello Statuto ove applicabili.

Delle convocazioni e del relativo ordine del giorno deve essere inviata copia a mezzo fax alla Segreteria Generale dell’Associazione.

Le Assemblee elettive sono valide se risultano presenti direttamente o per delega almeno un terzo degli aventi diritto. Ogni Associato che rientra nel gruppo omogeneo ha diritto ad un voto. Non è consentito un numero di deleghe superiore a due conferite da Associati appartenenti al gruppo di interesse.

Il Gruppo omogeneo non può assumere in sedi esterne all’AIBA posizioni diverse da quelle associative.

4.

Il Gruppo omogeneo riunito in Assemblea procede ogni tre anni all’elezione di un Delegato scelto tra i partecipanti al Gruppo che abbia la qualifica di mediatore di assicurazione e/o di riassicurazione, denominato anche broker iscritto alla relativa sezione del Registro Unico degli intermediari.

L’Assemblea è convocata nei tre mesi precedenti all’elezione della Giunta e del Consiglio Direttivo. Le candidature relative possono essere presentate, senza formalità, anche in sede di Assemblea.

Le elezioni si svolgono a scrutinio segreto se questo è richiesto da almeno 1/3 dei presenti.

Risulterà eletto il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti.

5.

Il Delegato presiede le riunioni del Gruppo e lo rappresenta nei rapporti con gli organi dell’Associazione.

In assenza del Delegato in carica, le riunioni saranno presiedute dal Presidente dell’Associazione o in mancanza da un Vicepresidente o in assenza di quest’ultimo dal componente più anziano della Giunta

6.

I componenti della Giunta hanno la facoltà di partecipare, senza diritto di voto, alle riunioni del Gruppo.

7.

Il Delegato di Aiba Giovani è membro componente del Consiglio Direttivo di AIBA.

8.

Le spese di gestione del Gruppo sono sostenute integralmente dall’Associazione su approvazione da parte della Giunta esecutiva dei relativi preventivi di spesa.

9.

Il Consiglio Direttivo ha facoltà di variare od integrare il presente regolamento e solo ad esso è demandata ogni questione interpretativa delle presenti norme.