
Non puoi fermare le onde ma puoi imparare a padroneggiare il surf
L’offerta formativa tiene conto delle modifiche introdotte dal Regolamento IVASS 40/2018 e ha l’obiettivo di rispondere in modo sempre più puntuale agli obblighi introdotti dalla norma ed alle esigenze di crescita professionale dell’intero settore del brokeraggio assicurativo.
Nello sviluppo delle varie linee di corso, anche in considerazione dell’emergenza pandemica, la Segreteria ha rafforzato ulteriormente la modalità di erogazione a distanza, con l’augurio di poter riprendere a breve anche gli appuntamenti in aula: nelle pagine che seguono è riportata la presentazione delle iniziative formative in programma.
Corsi di Aggiornamento in modalità Webinar
(art. 89 del Regolamento Ivass, 40/2018)
AIBA ACADEMY ha progettato e testato con successo un progetto formativo in grado di contemperare la qualità offerta con la massima fruibilità, consentita da un efficace sistema di webinar interattivo a distanza a cui tutti possono accedere con semplicità ed a costi contenuti.
I corsi costituiscono attività di aggiornamento, ai sensi dell’articolo 89 del Regolamento Ivass, 40/2018, mediante erogazione in modalità webinar interattiva. La modalità di fruizione viene incontro alle esigenze di coloro che devono affrontare notevoli impegni, per tempi e costi di trasferimento dalla propria sede lavorativa al luogo ove viene svolta la formazione/aggiornamento.
A tal fine, il catalogo dei corsi in modalità webinar offre una serie di proposte che sono strutturate secondo le caratteristiche dello strumento informatico utilizzato.

I corsi di aggiornamento, articolati in moduli di 4 ore ciascuno, affrontano argomenti fondamentali per poter operare nel mondo del brokeraggio assicurativo e tratta tematiche specifiche legate all’operatività quotidiana, alle novità normative e di mercato.
Anche per quanto riguarda gli argomenti della videoconferenza i corsi sono divisi secondo le aree di interesse proposte con il progetto GPS.
Segnaliamo che ad ogni modulo è possibile abbinare gratuitamente 1 modulo in modalità e-learning.
La piattaforma formativa, sia e-learning sia webinar, attua adeguati controlli sull’effettiva presenza e sulla continua partecipazione degli iscritti ai corsi.
I moduli in modalità webinar avranno inizio nel mese di marzo, prevedono una breve pausa estiva e hanno termine nel mese di dicembre.
REQUISITI TECNICI MINIMI
Connessione ADSL
Preferibilmente con banda minima garantita non inferiore a 64 Kbps
Hardware
Nessun particolare requisito per PC, scheda audio e video
È possibile l’utilizzo di Tablet
Altoparlanti (indispensabili)
Microfono
Webcam
Software
Qualsiasi sistema operativo (Microsoft – Mac OS – Linux)
Web browser (Explorer, Firefox, Safari…) con Flash 10.3
Il costo per persona è stato fissato in euro 50,00 + iva per ciascun corso in modalità webinar eventualmente abbinato a moduli e-learning.
L’iniziativa è aperta anche ai non Associati al costo di euro 100,00 + iva per ciascun modulo.

Corsi di aggiornamento in modalità e-learning
(art. 89 del Regolamento Ivass, 40/2018)
Ai sensi del Regolamento Ivass 40/2018, le modalità equivalenti di aggiornamento e/o formazione, quali videoconferenza, webinar ed e-learning, di cui all’art. 91, sono state pienamente equiparate all’aggiornamento e/o formazione in aula.
AIBA ACADEMY si è dotata di un’apposita piattaforma e-learning con caratteristiche tecniche, ai sensi degli articoli 91, 92, 93 e 94 del Regolamento, che rispettano i criteri di tracciabilità, interattività, multimedialità ed effettività della fruizione richiesti dalla norma.
Segnaliamo che per usufruire dei corsi in e-learning occorre unicamente essere dotati di buona connessione internet.
I corsi in e-learning sono articolati in moduli di una, due, tre o quattro ore, con un costo di euro 5,00 + iva per ogni ora di attività.
L’iniziativa è aperta anche ai non Associati al costo di euro 10,00 + iva per ogni ora di attività.
Corsi di Formazione delle 60 Ore in modalità e-learning
(art. 88 del Regolamento Ivass, 40/2018)
AIBA ACADEMY organizza un corso in modalità e-learning valido per la formazione obbligatoria preventiva degli addetti interni all’intermediazione e per l’iscrizione alla lettera E del Registro Unico degli Intermediari. Il corso è in linea con le prescrizioni del Regolamento e contestualmente fornisce ai partecipanti una visione complessiva del contratto di assicurazione con analisi dei diversi rami. Vengono fornite nozioni di base utili per agevolare l’inserimento nel mondo dell’intermediazione assicurativa, ma che andranno successivamente ampliate e implementate. Le docenze sono tenute da Colleghi Formatori iscritti all’Associazione.

Il programma del corso prevede siano trattate le aree tematiche con i relativi moduli previsti dall’allegato 6 al Regolamento 40/2018.
Il corso è strutturato in moduli in e-learning per un totale di 59 ore, cui è sommata un’ora in aula dopo la quale viene effettuato il test di verifica finale.
Il costo è di euro 200,00 + iva per singolo partecipante.
Per i non associati il costo è di euro 450,00 + iva per singolo partecipante.

Broker Top Training - Aggiornamento Professionale con approfondimenti in materia assicurativa
(art. 89 del Regolamento Ivass, 40/2018)
La normativa riguardante gli intermediari assicurativi ha, tra le sue caratteristiche più rilevanti, l’obbligo permanente di effettuare aggiornamento professionale, così come enunciato dall’art. 89 del Regolamento Ivass n. 40/2018. Tale obbligo riguarda indistinta- mente tutti gli iscritti sezione B del Registro e prevede di effettuare annualmente almeno trenta ore di aggiornamento.
“Broker Top Training” è un progetto di alto profilo, pensato per un’attività di aggiornamento professionale focalizzata sull’approfondimento di tematiche assicurative particolarmente delicate che richiedono un’elevata preparazione tecnica.
L’iniziativa è strettamente riservata a Rappresentanti Legali, Amministratori Delegati e Direttori di aziende di brokeraggio iscritte alla nostra Associazione.
LA FORMULA
In ogni singola giornata del programma vengono presi in esame argomenti inerenti la materia legislativa, le novità di natura normativa e i cambiamenti indotti da nuovi regolamenti. Ampio spazio viene dedicato anche all’esame delle soluzioni assicurative più innovative e all’analisi del mercato in generale. Vengono inoltre proposti approfondimenti in materia di tecnica assicurativa e risk management, nonché spazi dedicati alla presentazione di compagnie che vogliano sviluppare e/o implementare i rapporti con i broker e a interviste a figure apicali del mondo assicurativo. Sono previsti anche “numeri speciali” su argomenti di rilevante attualità o su tematiche particolari segnalate dagli Associati alla Segreteria Formazione.
COME SI SVOLGE
“Broker Top Training” attualmente è un’attività organizzata in modalità ibrida, che consente ai partecipanti di poter aderire all’iniziativa in presenza in aula (cinque giornate a Milano presso il Centro Congressuale Stelline, Corso Magenta 61, e una a Roma presso l’Hotel Metropole, Via Principe Amedeo 3) oppure di collegarsi in modalità webinar tramite la Piattaforma Formazione Aiba.
Ogni sessione ha una durata di 6 ore. Di seguito gli appuntamenti previsti:
1a giornata – 8 marzo
Spunti di tecnica e giurisprudenza assicurativa
2a giornata – 12 maggio
La gestione della finanza nel settore assicurativo
3a giornata – 8 giugno
Evoluzione delle soluzioni assicurative in materia di cyber risk e la gestione dei sinistri cyber
4a giornata – 30 sett./ 1, 6, 7 ott.
Come orientare le Società di Brokeraggio nell’ambito del grande tema della sostenibilità e del change management
5a giornata – 3 ottobre
Approfondimenti su prevenzione, gestione del rischio, piani di continuità aziendale, interventi di salvataggio e bonifica, con riferimento anche a sinistri di grande impatto e/o catastrofali
6a giornata – 9, 10, 16, 17 novembre
Focus finale sugli aspetti di maggior rilevanza in tema di normativa, giurisprudenza e tecnica assicurativa del 2023
L’attività formativa, riservata esclusivamente agli Associati, ha il costo di euro 280,00 + iva per persona e consente la partecipazione a tutti gli incontri in programma.
Corsi di Preparazione all’esame Ivass
L’Associazione, tramite AIBA ACADEMY, è ormai al decimo anno di attivazione del corso di preparazione all’esame per l’iscrizione alle sezioni A e B del R.U.I.
Il corso è interamente tenuto da Docenti della faculty AIBA ACADEMY ed è improntato particolarmente al mondo del brokeraggio assicurativo.
Tutti i Docenti prescelti hanno una consolidata esperienza nell’ambito specifico di questa tipologia di corso, avendo nel tempo ottenuto risultati ben superiori alla media di superamento della prova: in particolare nell’ultimo anno, a fronte di un dato medio di esito positivo inferiore al 40% circa, i partecipanti al corso in aula organizzato da AIBA ACADEMY e presenti alla prova hanno avuto una percentuale di oltre il 75% di esito positivo.

DETTAGLIO DELLE PRINCIPALI AREE TEMATICHE
Area Inquadramento Giuridico
Corsi di tematica giuridica e normativa, con specifico riferimento al Codice Civile, al Codice delle assicurazioni, ai Regolamenti IVASS e a quanto previsto dalle Leggi riguardanti l’attività di Broker.
Area Marketing
Corsi ed iniziative in tema di tecniche di vendita, di aspetti motivazionali e di principi di marketing specificamente applicati al brokeraggio assicurativo.
Area Leggi e Regolamenti
Raccolta di testi utili allo svolgimento della attività di Broker di assicurazione: articoli del Codice Civile, il testo del D.Lgs 209 del 7/9/2005 Nuovo Codice delle Assicurazioni, i più rilevanti Regolamenti emanati dall’IVASS, le Leggi che riguardano i vari rami assicurativi (ad es. D. Lgs. 38/2000, D. Lgs. 81/2008, Legge 210 e molte altre ancora).
Area Trasversale
In questa area vengono raccolti temi inerenti al mondo assicurativo e del brokeraggio secondo diverse angolazioni: da temi riguardanti l’organizzazione aziendale (controllo di gestione e sistemi di qualità) ad argomenti come la lettura e stesura dl bilancio di compagnie di Assicurazione e società di brokeraggio, fino a “main topics” dedicati all’analisi del mercato in libera prestazione di servizi o alla valutazione dettagliata delle conseguenze di Basilea due.
La nuova edizione prevede una formula completa (FULL), composta di una parte in aula e una parte in webinar, e una soluzione esclusivamente a distanza (LIGHT) in modalità asincrona.
Le giornate in aula, che si tengono a Milano presso l’Hotel Echo, Viale Andrea Doria 4, prevedono la ripresa in streaming della lezione di cui possono usufruire i partecipanti che hanno preferito la formula in modalità a distanza.
I PARTECIPANTI POSSONO FRUIRE DI UNA APPOSITA PIATTAFORMA SU CUI È DISPONIBILE PER OGNI LEZIONE:
• Dispensa esplicativa sugli argomenti previsti.
• Test di valutazione all’ingresso ed all’uscita dalle varie lezioni.
• Slides utilizzate in aula per la presentazione degli argomenti.
Poiché l’Associazione intende favorire lo sviluppo dell’iniziativa, è stato fissato un prezzo particolarmente contenuto per tutti i Dipendenti/Collaboratori/Famigliari degli Iscritti, che viene quindi stabilito in euro 1.400,00 + iva.
Qualora intendano iscriversi al corso persone non legate alle Aziende Associate Aiba, il costo è di euro 1.800,00 + iva.
Per quanto riguarda il corso in modalità di auto-apprendimento, il costo è di 600,00 euro + iva per gli Associati Aiba e 900,00 euro + iva per i non Associati.

GPS - un giorno, un problema, una soluzione
Aggiornamento Professionale(art. 89 del Regolamento Ivass, 40/2018)
Con l’iniziativa “storica” Un giorno, un problema, una soluzione “GPS”, AIBA ACADEMY propone una vasta serie di incontri di addestramento e perfezionamento che consentono un puntuale assolvimento degli obblighi relativi all’aggiornamento professionale.
I PRESUPPOSTI FONDAMENTALI DEL PROGETTO
Rigoroso contenimento dei costi in un’ottica di servizio as- sociativo, anche tramite la collaborazione di molti colleghi che mettono a disposizione la loro esperienza;
Elevato standard di qualità dell’iniziativa, mirata specificatamente al mondo del brokeraggio, in grado di consentire un’effettiva crescita professionale e non solo un formale adempimento.
All’offerta di un modulo composto da 4 ore di aula il progetto GPS abbina due moduli in modalità e-learning.
I corsi, di livello avanzato, sono rivolti a tutti coloro che operano nel mondo del brokeraggio per fornire i molteplici spunti indispensabili per un corretto aggiornamento professionale su temi specifici.
La proposta viene articolata sulle diverse aree previste dal Regolamento Ivass n. 40/2018.
AREE TEMATICHE
• AREA CONTRATTUALE E PRODOTTI
• AREA GIURIDICA
• AREA TECNICA ASSICURATIVA
• AREA AMMINISTRATIVA E GESTIONALE
• AREA INFORMATICA
Il costo degli incontri (docenza, coffee-break, materiale didattico, aula) è di euro 100,00 + iva per persona.
L’iniziativa è aperta anche ai non Associati Aiba al costo di euro 180,00 + iva per persona.
Collaborazioni in corso con prestigiose Università Italiane
Uno degli obiettivi più importanti che AIBA ACADEMY sta perseguendo è sviluppare ed implementare la collaborazione con alcune importanti Università italiane. In questo quadro si colloca una intensa attività di scambi didattici e culturali, in particolare con:
• Università Cattolica di Milano. Corso di laurea triennale in Economia degli intermediari finanziari, Consulente Finanziario e Assicurativo.
• Università degli Studi di Bologna. Scuola di Economia, Management e Statistica.
• Università degli Studi di Verona. Corso di Perfezionamento in Risk Management.
• Università di Parma. Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

L’Associazione collabora con gli atenei nella definizione degli obiettivi e dei programmi, nell’apporto di significative testimonianze di esponenti del mondo del brokeraggio, nell’erogazione di borse di studio a studenti meritevoli e nell’organizzazione di progetti di tirocinio e di stages dei neo-laureati presso le Aziende Associate al fine di completare la fase professionalizzante del percorso di studi.

Biblioteca Aba
Negli ultimi anni, una considerevole mole di documentazione è stata esaminata e catalogata in modo razionale ed efficiente. Un grande patrimonio culturale e informativo che viene reso disponibile agli Associati attraverso una metodologia di consultazione lineare e facilmente accessibile.
Il servizio Biblioteca Aiba Academy mette a disposizione degli Associati Aiba un data-base on-line, sulla piattaforma formazione AIBA, che raccoglie tutta la documentazione didattica di supporto alle varie iniziative formative di Aiba, allo scopo di rendere fruibile agli operatori del settore uno strumento agevole e indispensabile per verificare o approfondire le proprie conoscenze sui principali rami assicurativi e relative normative di riferimento.
I documenti raccolti nella Biblioteca sono stati organizzati in aree tematiche, alcune di queste specificamente riservate alla tecnica assicurativa. Ogni cartella contenente i documenti viene etichettata con l’indicazione dell’area tematica, l’eventuale sottoarea specifica, il nome del docente, titolo del corso e anno di riferimento, in modo da agevolare la ricerca.
COSA OFFRE
Esclusivamente riservata agli Associati Aiba, Biblioteca Aba è accessibile tramite un sistema di user-id e password, fornite al momento dell’iscrizione. L’intero archivio è a disposizione esclusiva dei soci che sceglieranno di aderire all’iniziativa con il contributo di una quota annuale pari a euro 120,00 + iva.
Il costo di rinnovo dell’iscrizione alla Biblioteca è pari a euro 60,00 + iva.