Compila la survey online È online la nuova survey AIBA rivolta ai broker associati e

Gli obblighi del Preventivass non si applicano ai Broker perché sono mandatari dei clienti
La sentenza del TAR Lazio ribadisce concetti fondamentali che caratterizzano il ruolo consulenziale e di

I vantaggi di essere AIBA, i vantaggi di essere insieme
Aiba riserva ai broker delle aziende associate numerosi vantaggi dedicati sia ai professionisti, stia alle

Mystery Shopping – Evento IVASS
Il prossimo 19 ottobre IVASS terrà un Convegno dedicato all’impiego del mystery shopping come nuovo

AIBA, un percorso di evoluzione che guarda al futuro
L’intervista al Presidente Luca Franzi de Luca sul numero 28 di Insurance Review Dalla nuova

Assemblea AIBA
Il prossimo 30 settembre, a Milano, presso l’hotel Gallia, e a Roma, hotel Universo, si

The Global Risk report 2020
In allegato il testo in inglese del The Global Risk Report 2020, World economic Forum.

Chiusura Uffici
Informiamo che dal 7 agosto al 18 agosto gli Uffici dell’Associazione rimarranno chiusi. Le attività

RIUNIONI DELLE DELEGAZIONI REGIONALI: ottobre – novembre 2023
Scopri il calendario delle Delegazioni Regionali di ottobre novembre 2023 e registrati

Cybersecurity. Resilienza e proattività per la sicurezza dell’ecosistema aziendale
Lunedì 22 maggio 2023, dalle ore 10,00 alle ore 16,00 si terrà l’evento “Cybersecurity. Resilienza

Convegno AIBA: Sostenibilità e Assicurazione
Cultura, nuove metriche e prevenzione cruciali per “assicurare” la transizione sostenibile del Paese Si è

Delegazioni Regionali – Save the date!
Scopri il calendario delle Delegazioni Regionali 2023 e registrati

CONVEGNO NAZIONALE AIBA 2023
Il 29 marzo alle ore 9.30 a Roma si terrà il Convegno Nazionale 2023 di

I criteri di sostenibilità ESG in ambito assicurativo: un nuovo ruolo per i Broker di assicurazione e riassicurazione
Ancora oggi la conoscenza dei rischi e la loro valutazione non contempla, più di tanto, variabili di sostenibilità ESG: utilizzare questi (relativamente nuovi) parametri, tuttavia, può essere molto utile a ottimizzare la gestione del rischio, a evitare un atteggiamento eccessivamente prudenziale e conservativo, a effettuare scelte di investimento molto più consapevoli e, in ultima analisi non meno rilevante, a mitigare i rischi e le potenziali conseguenze.

Convegno Cambiamento climatico e assicurazione come strumento di sicurezza alimentare
Il prossimo venerdì 10 febbraio a Firenze, Palazzo Incontri, via dei Pucci, 1, dalle ore